Gariazzo P.A. (1879-1964) N.13 Disegni per Libro “Le ardenti Donne della Leggenda Aurea” 1944 -Einaudi

L’Artista nato a Torino, dopo la laurea in Medicina, si dedica totalmente all’Arte. Alla Calcografia nazionale di Roma, come allievo di Francesco Vitalini diverrà un esperto Acquafortista, poi invece a Torino con Giacomo Grosso, sarà uno stimato Pittore. Nella sua vita, eseguì numerosi ritratti, paesaggi ispirati dalla campagna piemontese o laziale e nature morte artistiche. Espose dal 1899 al 1916 alle “Promotrici delle Belle Arti” e in seguito a diverse Quadriennali Torinesi. Ebbe importanti esposizioni personali quali a Milano nel 1939, a Torino nel 1940 e Cremona nel 1941, mentre all’estero a Parigi, Berlino, Londra e Bruxelles. Alla sua scomparsa nel 1964, gli fu dedicata un’ampia retrospettiva a Torino. Nel 1907, l’Artista pubblicò “Stampa incisa: Acquaforte, Bulino e Acquatinta” con la prefazione di Leonardo Bistolfi, mentre nel 1926 un suo Catalogo avrà l’introduzione di Massimo Bontempelli. Alla Gam di Torino, sono conservate sue diverse Opere. Di Gariazzo è importante anche il suo grande contributo alla nascita del Cinema muto in Italia. Con inizi di sceneggiatore e attore, in seguito come direttore artistico e regista collaborò con molte Case cinematografiche. Nel 1911 fondò la sua “Savoia Film” realizzando numerosi Films. Si propongono i Disegni originali firmati (24x31cm.) del 1940, tutti riprodotti fedelmente nel Testo “Le ardenti donne della Leggenda Aurea- di Jacopo da Varagine” per “Einaudi”. Sono proposti i n. 12 Carboncini colorati (più una “prima prova”) compreso il Libro originale del 1944, a tiratura limitata (solo 1.000 copie!) Offerto tutto a 1.000e.

  • OFFERTO a 1.000e.
  • infoluminarte@virgilio.it
  • Tecnica mista
  • Carboncini colorati
  • 24 x 31cm.

Add Your Comment

Luminarte  © 2022. All Rights Reserved

ATTENZIONE

INTERRUZIONE DI POSTA

Cari utenti, Vi invitiamo cortesemente rinviare le Vostre email su infoluminarte@virgilio.it Grazie per l'attenzione e buona navigazione.